Il termine shelf-life è sempre più presente sulle etichette alimentari e nella comunicazione legata alla sicurezza del cibo. Ma cosa significa esattamente? E perché è così importante, sia per i consumatori che per i produttori? Shelf-life: cosa indica La shelf-life (letteralmente “vita da scaffale”) indica il periodo di tempo in cui un alimento, se conservato […]
Archivio Tag: agroalimentare
Nel 2025, il settore agroalimentare italiano si trova al centro di una profonda trasformazione, guidata da tre forze principali: sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e cambiamenti nei comportamenti dei consumatori. L’Italia, con la sua tradizione culinaria e la qualità riconosciuta a livello mondiale dei suoi prodotti, sta affrontando queste sfide con una combinazione di valorizzazione delle […]
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità ha assunto un ruolo centrale in tutti i settori produttivi, e l’agroalimentare non fa eccezione. Anzi, proprio per l’impatto che agricoltura e trasformazione alimentare hanno sull’ambiente, l’integrazione di pratiche sostenibili rappresenta oggi non solo un dovere etico, ma anche un’opportunità concreta per crescere e ottimizzare i costi. Agroalimentare: […]