Per un imprenditore agricolo in Campania, il vero capitale è l’esperienza pratica del proprio team. Tuttavia, questo prezioso know-how spesso rimane un valore non certificato. La validazione delle competenze agricole in Campania è la soluzione strategica per trasformare questa abilità sul campo in un vantaggio competitivo ufficiale e misurabile. Attraverso un percorso formale, è possibile […]
Archivio Tag: AGRIFOOD
Il settore agroalimentare è al centro di una trasformazione epocale. La crescente pressione demografica, i cambiamenti climatici e la necessità di garantire la sicurezza alimentare globale impongono un ripensamento radicale dei nostri modelli produttivi. In questo contesto, l’economia circolare emerge non solo come un’opportunità, ma come una strategia imprescindibile per la sostenibilità nell’Agrifood. Ma cosa significa esattamente […]
Il settore agroalimentare è un ecosistema dinamico, in continua evoluzione, spinto da innovazioni tecnologiche, sfide ambientali e richieste crescenti di sostenibilità e sicurezza alimentare. In questo scenario, le certificazioni professionali Agrifood non sono più un semplice “plus”, ma un requisito fondamentale per chiunque aspiri a una carriera di successo e desideri distinguersi come vero esperto. Ma perché […]
Il termine shelf-life è sempre più presente sulle etichette alimentari e nella comunicazione legata alla sicurezza del cibo. Ma cosa significa esattamente? E perché è così importante, sia per i consumatori che per i produttori? Shelf-life: cosa indica La shelf-life (letteralmente “vita da scaffale”) indica il periodo di tempo in cui un alimento, se conservato […]
L’agricoltura rigenerativa sta emergendo come una delle risposte più efficaci alle sfide ambientali, economiche e sociali che il settore agroalimentare deve affrontare oggi. Non si tratta solo di una moda passeggera, ma di un vero e proprio cambio di paradigma nell’approccio alla coltivazione e alla gestione del suolo. Scopriamo cos’è l’agricoltura rigenerativa, come funziona e […]
La tracciabilità alimentare rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori, migliorare la qualità dei prodotti e rafforzare la fiducia lungo tutta la filiera. Con l’aumento dell’attenzione verso la sostenibilità, l’etica e la trasparenza nella produzione e distribuzione del cibo, questo concetto è diventato una priorità strategica per aziende, istituzioni e consumatori. Tracciabilità […]
Nel cuore della rivoluzione che sta cambiando il modo in cui produciamo, trasformiamo, distribuiamo e consumiamo il cibo, troviamo un concetto sempre più centrale: il foodtech. Questo termine, che nasce dall’unione di “food” (cibo) e “technology” (tecnologia), indica l’applicazione di innovazioni tecnologiche al settore agroalimentare, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità […]
Il settore agrifood sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’integrazione crescente delle tecnologie digitali, in particolare dell’Intelligenza Artificiale (IA). Questo binomio, apparentemente distante, rappresenta oggi una delle alleanze più promettenti per affrontare sfide globali come la sicurezza alimentare, il cambiamento climatico, l’efficienza delle risorse e la tracciabilità dei prodotti. L’IA, con la sua capacità di […]
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità ha assunto un ruolo centrale in tutti i settori produttivi, e l’agroalimentare non fa eccezione. Anzi, proprio per l’impatto che agricoltura e trasformazione alimentare hanno sull’ambiente, l’integrazione di pratiche sostenibili rappresenta oggi non solo un dovere etico, ma anche un’opportunità concreta per crescere e ottimizzare i costi. Agroalimentare: […]
“La formazione è il vero motore della crescita aziendale.” Con queste parole, Armida Filippelli, Assessore alla Formazione della Regione Campania, ha chiuso il suo intervento durante il convegno “Filiere d’eccellenza: professioni che nutrono il futuro”, tenutosi sabato 17 maggio nell’ambito della manifestazione Cibo & Dintorni – Mediterranean Agribusiness Event. L’incontro, promosso dal Centro Sperimentale di […]