Per un imprenditore agricolo in Campania, il vero capitale è l’esperienza pratica del proprio team. Tuttavia, questo prezioso know-how spesso rimane un valore non certificato. La validazione delle competenze agricole in Campania è la soluzione strategica per trasformare questa abilità sul campo in un vantaggio competitivo ufficiale e misurabile. Attraverso un percorso formale, è possibile […]
Archivio Categoria: News
Il settore agroalimentare è al centro di una trasformazione epocale. La crescente pressione demografica, i cambiamenti climatici e la necessità di garantire la sicurezza alimentare globale impongono un ripensamento radicale dei nostri modelli produttivi. In questo contesto, l’economia circolare emerge non solo come un’opportunità, ma come una strategia imprescindibile per la sostenibilità nell’Agrifood. Ma cosa significa esattamente […]
Il settore agroalimentare è un ecosistema dinamico, in continua evoluzione, spinto da innovazioni tecnologiche, sfide ambientali e richieste crescenti di sostenibilità e sicurezza alimentare. In questo scenario, le certificazioni professionali Agrifood non sono più un semplice “plus”, ma un requisito fondamentale per chiunque aspiri a una carriera di successo e desideri distinguersi come vero esperto. Ma perché […]
Il termine shelf-life è sempre più presente sulle etichette alimentari e nella comunicazione legata alla sicurezza del cibo. Ma cosa significa esattamente? E perché è così importante, sia per i consumatori che per i produttori? Shelf-life: cosa indica La shelf-life (letteralmente “vita da scaffale”) indica il periodo di tempo in cui un alimento, se conservato […]
L’idroponica sta rivoluzionando il modo in cui produciamo il cibo. In un mondo dove le risorse naturali sono sempre più limitate e la popolazione in crescita richiede metodi di coltivazione più efficienti, l’agricoltura idroponica si presenta come una soluzione sostenibile, innovativa e produttiva. Idroponica: i suoi vantaggi L’idroponica è una tecnica di coltivazione che non […]
Nell’ambito del Progetto Agrinnova, ecco i tanti webinar in programma. Questa opportunità formativa gratuita si rivolge a un pubblico eterogeneo di professionisti e figure chiave del comparto agricolo. Tra i destinatari ideali vi sono agronomi, consulenti, tecnologi alimentari, ricercatori ed esperti del settore agricolo, ovvero tutte quelle professionalità in grado di contribuire attivamente alla crescita e all’innovazione […]
L’agricoltura rigenerativa sta emergendo come una delle risposte più efficaci alle sfide ambientali, economiche e sociali che il settore agroalimentare deve affrontare oggi. Non si tratta solo di una moda passeggera, ma di un vero e proprio cambio di paradigma nell’approccio alla coltivazione e alla gestione del suolo. Scopriamo cos’è l’agricoltura rigenerativa, come funziona e […]
La tracciabilità alimentare rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori, migliorare la qualità dei prodotti e rafforzare la fiducia lungo tutta la filiera. Con l’aumento dell’attenzione verso la sostenibilità, l’etica e la trasparenza nella produzione e distribuzione del cibo, questo concetto è diventato una priorità strategica per aziende, istituzioni e consumatori. Tracciabilità […]
L’agricoltura di precisione, o precision farming, rappresenta una delle innovazioni più significative nel settore agroalimentare degli ultimi decenni. Si tratta di un insieme di tecniche e tecnologie digitali che permettono di ottimizzare le pratiche agricole. Il beneficio è l’aumento dell’efficienza produttiva, la riduzione dell’impatto ambientale e il miglioramento della sostenibilità economica delle aziende agricole. Agricoltura […]
Nel cuore della rivoluzione che sta cambiando il modo in cui produciamo, trasformiamo, distribuiamo e consumiamo il cibo, troviamo un concetto sempre più centrale: il foodtech. Questo termine, che nasce dall’unione di “food” (cibo) e “technology” (tecnologia), indica l’applicazione di innovazioni tecnologiche al settore agroalimentare, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità […]
- 1
- 2